Moda e Aura
I Vestiti Possono Davvero Cambiare la Tua Energia?
La moda è sempre stata un mezzo di espressione personale, ma potrebbe esserci un aspetto che molti trascurano: il suo impatto sul nostro benessere energetico. Quando parliamo di “moda e aura”, non stiamo solo facendo riferimento alla superficie, agli abiti che scegliamo ogni giorno. Stiamo parlando di come i vestiti interagiscono con la nostra energia vitale, quella che circonda il nostro corpo, nota come aura. Sì, i vestiti che indossiamo possono influenzare la nostra vibrazione energetica, migliorando il nostro stato d’animo, aumentando la nostra autostima, o viceversa, abbassando la nostra energia.
Cos’è l’Aura e Perché la Moda la Influenza?
L’aura è un campo energetico che circonda il nostro corpo e riflette il nostro stato mentale, emotivo e fisico. Ogni pensiero ed emozione che proviamo emana una vibrazione, e queste vibrazioni si mescolano all’energia che riceviamo dall’ambiente circostante. Quando indossiamo determinati abiti, stiamo in qualche modo “scaricando” o “assorbendo” energia, in base ai colori, ai tessuti e al modo in cui ci sentiamo mentre li indossiamo.
La vibrazione, in questo contesto, non si riferisce a qualcosa di astratto. Ogni materiale, ogni colore, ogni stile ha una frequenza energetica che può allinearsi con la nostra aura. Pensiamo a un abito di seta, che, con la sua morbidezza e lucentezza, emana una vibrazione più alta rispetto a un tessuto ruvido come la lana, che potrebbe essere più terreno, più ancorato alla realtà fisica.
Esempi Celebri: Quando la Moda Ha Cambiato la Storia

Un esempio perfetto di come un abito può influenzare la nostra energia e la percezione di sé è il famoso abito indossato da Jackie Kennedy durante la sua visita a Dallas nel 1963. Quel vestito rosa, splendido e sofisticato, non solo rifletteva la sua personalità elegante, ma simboleggiava la sua connessione con il potere e la grazia. Fu indossato in un momento critico della sua vita, subito dopo l’assassinio di suo marito, il presidente John F. Kennedy. Nonostante il dolore, Jackie riuscì a mantenere un’aura di dignità e forza grazie all’energia di quel vestito.
Lady Diana Spencer e il suo famoso abito da matrimonio

Un altro esempio indimenticabile è l’abito da matrimonio di Lady Diana Spencer. Indossato durante il suo matrimonio con il principe Carlo nel 1981, questo abito divenne simbolo di eleganza e purezza. La sua grandezza, i ricami e la coda immensa trasmettevano un’energia di regalità, ma anche di vulnerabilità, un mix che si rifletteva nella sua aura e nel modo in cui il mondo la vedeva.
L’abito da sposa di Lady Diana era creato da David e Elizabeth Emanuel. Questo vestito è stato simbolo di una delle cerimonie più seguite della storia, e il suo acquisto o possesso è stato un atto di grande significato per i fan della famiglia reale. Quando il vestito è stato esposto al pubblico in diverse occasioni, molte persone hanno dichiarato di sentirsi travolte dall’emozione nel vedere da vicino un capo che ha rappresentato tanto amore, sacrificio e anche tragedia. Possedere o anche semplicemente ammirare quell’abito ha suscitato un sentimento di rispetto e un legame emotivo con la figura di Diana, la cui aura di compassione e grazia è stata legata al suo matrimonio.
Testimonianze celebri
Ci sono diversi esempi di celebri donne e uomini che hanno parlato dell’effetto che certi abiti o costumi hanno avuto su di loro, rivelando come i vestiti possano influenzare la loro percezione di sé e il loro comportamento. Ecco alcuni esempi noti:
Sarah Jessica Parker e il potere della moda in Sex and the City
Sarah Jessica Parker, interpretando Carrie Bradshaw in Sex and the City, ha più volte parlato di come il suo personaggio fosse profondamente legato alla moda, e di come i suoi abiti le permettessero di esplorare diverse sfaccettature della sua personalità. In alcune interviste, ha spiegato che indossare un abito particolare come quello della scena iconica della “scarpa” o il vestito di alta moda per una serata speciale la faceva sentire “potente”, capace di affrontare le difficoltà con maggiore fiducia.
Audrey Hepburn e il suo famoso “little black dress” in Colazione da Tiffany
Audrey Hepburn stessa ha ammesso che l’abito da sera nero indossato nel film Colazione da Tiffany non solo la faceva sentire bellissima, ma le dava anche un senso di potere. In diverse interviste, Hepburn ha parlato di come il costume creasse una connessione immediata con il personaggio e con l’ambiente del film, aiutandola a sentirsi elegante e sofisticata, ma anche protetta dietro l’idea di un’iconica figura cinematografica.
Nel 2006, un vestito simile indossato da Hepburn è stato messo all’asta dalla casa di moda Christie’s e acquistato per 923.000 dollari. Chi ha acquistato l’abito ha raccontato di sentirsi completamente trasformato nell’indossarlo, come se avesse acquisito una parte della personalità di Audrey, quella sofisticata, elegante e allo stesso tempo disinvolta. Alcuni acquirenti hanno spiegato che il vestito, per quanto fosse un oggetto materiale, evocava una sensazione di empatia con l’attrice e la sua carismatica presenza sullo schermo, un’energia che sembrava legarsi al loro stesso modo di presentarsi al mondo.
Coco Chanel e la sua filosofia sulla moda

Coco Chanel, una delle stiliste più influenti della storia della moda, ha avuto un rapporto molto speciale con i suoi vestiti. In molte biografie, si racconta che Coco si sentiva più libera e sicura di sé quando indossava il suo celebre tailleur in tweed o il piccolo abito nero. Chanel stessa disse che la moda era un “mezzo per svelare la propria anima” e che la sua visione della moda non fosse mai solo estetica, ma un vero e proprio strumento per sentirsi padrona della propria vita. La sua invenzione dell’abito da sera semplice e pratico le dava non solo eleganza, ma anche la libertà di agire con sicurezza in un mondo dominato dagli uomini.
Cosa Indossare per Elevare la Tua Energia
La scelta consapevole dei vestiti può davvero fare la differenza nella nostra aura. Ecco alcuni consigli pratici su cosa indossare per migliorare il tuo benessere energetico:
- Colori Positivi: I colori non sono solo estetici, sono vibrazioni pure. Il verde, ad esempio, è associato al cuore e alla guarigione, ed è ideale per i giorni in cui hai bisogno di calma. Il blu, simbolo di tranquillità e saggezza, è perfetto per chi cerca chiarezza mentale o ha bisogno di introspezione. Se ti senti particolarmente a terra, il rosso stimola la passione e la vitalità, ma solo in piccole dosi, poiché è una tonalità che può anche amplificare l’aggressività.
- Materiali Naturali: La seta, il lino e il cotone sono materiali che emanano una vibrazione energetica positiva. Sono leggeri, traspiranti e in sintonia con l’energia naturale del corpo. Indossarli ti permette di sentirti più in sintonia con te stesso e con l’ambiente che ti circonda.
- Abiti che Riflettono la Tua Autenticità: Scegli capi che ti facciano sentire davvero te stessa. L’energia che emani quando indossi qualcosa che ti fa sentire a tuo agio sarà visibile a tutti. La moda, quando è espressione della tua autenticità, non solo migliora la tua aura, ma ti rende irresistibile, perché ciò che indossi è in armonia con la tua essenza.
Cosa Non Indossare Mai
Esistono anche abiti che dovremmo evitare, poiché potrebbero abbassare la nostra vibrazione energetica e influenzare negativamente la nostra aura. Ecco cosa evitare assolutamente:
- Abiti Scomodi o Troppo Ristretto: Gli abiti che ti stringono troppo o che ti fanno sentire limitato fisicamente, come una cintura troppo stretta o scarpe scomode, bloccano il flusso energetico. Questo può provocare una sensazione di frustrazione, stress e una riduzione dell’autostima.
- Colori Scuri in Eccesso: Sebbene i colori scuri, come il nero, possano essere eleganti, non dovrebbero essere indossati troppo spesso, specialmente se non si è in sintonia con la propria energia interiore. Il nero, infatti, può essere troppo radicato e legato a energie più basse, come la paura e la tristezza, se non bilanciato con altri colori o accessori.
- Materiali Sintetici: I tessuti sintetici, come il poliestere, non permettono al corpo di “respirare” e sono spesso associati a vibrazioni più basse, poiché non sono in armonia con la naturale energia del corpo umano. Evita questi materiali, se desideri mantenere un’energia più alta e naturale.
Concludiamo con un Invito a Riflessione
La moda e l’aura sono strettamente connessi, e ciò che indossiamo ha un impatto profondo sulla nostra energia. Scegliere con consapevolezza i vestiti, i colori e i materiali che riflettono il nostro stato d’animo e la nostra essenza non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio atto spirituale. Come si dice: “L’abito non fa il monaco”, ma sicuramente può fare molto per la tua aura!
Se questo articolo ti ha ispirato, condividilo con i tuoi amici e lascia un commento qui sotto. Mi piacerebbe sapere quali sono i tuoi colori e abiti preferiti, e come influenzano la tua energia ogni giorno!
Leggi anche: